Quando un cittadino straniero muore in Italia, la sua successione si apre, ma la diversa nazionalità può creare incertezza su quale legge applicare per la divisione dei beni, sia quelli in Italia che all’estero.
In materia successoria per gli stranieri, si applicano principalmente:
Il Regolamento UE n. 650/2012 si applica a tutti i Paesi dell’Unione Europea, con le seguenti eccezioni:
Questi tre Paesi continueranno ad applicare il loro diritto nazionale alle successioni internazionali. Di conseguenza, gli altri Paesi dell’UE dovranno applicare le proprie norme nazionali nei confronti dei cittadini di questi tre stati.
È importante notare che il Regolamento UE non ha abrogato le normative nazionali, ma rende queste ultime non applicabili qualora siano incompatibili con le sue disposizioni.