4 Settembre 2024

ARC&LAW

Arch&Law è un servizio di consulenza per la valutazione tecnica e giuridica di diritti, norme e regolamenti, esecuzione a regola d’arte e la risoluzione del contenzioso nel mondo dell’edilizia e delle costruzioni. L’offerta è rivolta a valutazioni in ambito di: ✔️ Bonus per l’Edilizia e l’Efficienza Energetica✔️ Direttiva Case Green✔️ Decreto Salva Casa e Condono 2024✔️ Appalti pubblici e privati✔️ […]
3 Giugno 2025

IL DIRITTO DI SUPERFICIE NELL’AGRIVOLTAICO AVANZATO

​ L’agrivoltaico avanzato, incentivato dal PNRR e dalla normativa europea, richiede una struttura giuridica che permetta la multifunzionalità del suolo, integrando coltivazione e generazione di energia solare. ​ Punti principali: ​ In sintesi, il diritto di superficie deve essere riformulato per rispondere alle esigenze dell’agrivoltaico avanzato, favorendo un equilibrio tra produttività agricola, sostenibilità ambientale e certezza giuridica. ​
30 Maggio 2025

DIRITTO EREDITARIO ISLAMICO

Le regole successorie islamiche sono profondamente radicate nel Corano, considerato la parola di Dio, e per questo sono immutabili. Dio ha stabilito un equilibrio preciso tra gli eredi che l’uomo non può modificare. Caratteristiche principali: Tipi di successione legittima Storicamente, la successione era “agnatizia”, cioè limitata ai parenti maschi per via maschile. Il Corano ha introdotto nuove categorie di eredi […]
30 Maggio 2025

La successione degli stranieri

Quando un cittadino straniero muore in Italia, la sua successione si apre, ma la diversa nazionalità può creare incertezza su quale legge applicare per la divisione dei beni, sia quelli in Italia che all’estero. Normativa di riferimento In materia successoria per gli stranieri, si applicano principalmente: Ambito di applicazione del Regolamento UE Il Regolamento UE n. 650/2012 si applica a […]
21 Maggio 2025

Prelazione agraria: lo scioglimento del contratto per mutuo dissenso non elude il diritto

Una recente sentenza del Tribunale di Treviso (in primo grado) respinge il ricorso di un coltivatore diretto che si riteneva parte lesa: l’annullamento della vendita non intacca la sua posizione. Il mutuo dissenso (o mutuo consenso) è un accordo tra le parti di un contratto, con il quale si decidono di risolvere il contratto e ristabilire la situazione preesistente. È un […]
21 Maggio 2025

COINTESTAZIONE DEL CONTO CORRENTE E PRELIEVI

Con la sentenza pubblicata il 18.02.2025 n. 4142/2025 la Corte di Cassazione affronta un tema frequente relativo, da un lato, alla presunzione di comproprietà delle somme giacenti sui conti correnti cointestati e, dall’altro lato, ai prelievi che da tali conti uno dei coeredi effettui.https://www.avvocatipersonefamiglie.it/notizie/successioni-e-donazioni/cointestazione-conto-corrente-e-prelievi-quando-l%E2%80%99erede-deve-restituire-alla-massa-ereditaria/ Secondo la ricorrente la Corte di merito aveva in primo luogo errato laddove aveva ritenuto che […]
24 Aprile 2025

DONAZIONE IMMOBILE AL CONVIVENTE

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza n. 32682 del 16 dicembre 2024, chiarisce che può essere revocata la donazione della casa fatta al partner infedele. L’interruzione della convivenza a pochi giorni dal rogito è senz’altro rilevante e denota l’ingiuria della relazione extraconiugale. Secondo la Suprema Corte, infatti, anche la convivenza pone obblighi morali e sociali, la cui violazione, se intervenuta con modalità tali […]